Translate

La razza pastore australiano

STORIA
Tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, gli antenati di questo cane arrivarono negli stati occidentali subito dopo i Pastori Baschi. Tra i suoi antenati c'è il cane "Pastor vasco" (Euskal artzain txakurra) portato negli States dai Baschi, e lo Smithfield, una razza non riconosciuta che pare derivi da un miscuglio di razze creato da pastori australiani. La razza prende il nome dalla Australia ma nasce e si sviluppa negli Stati Uniti. Nel 1957 viene fondata l'A.S.C.A. (Australian Shepherd Club of America) e nel 1976 è adottato uno standard unificato.

ASPETTO
Il cane in genere nasce con una coda lunga 10 cm. Ai cuccioli che nascevano con coda di lunghezza superiore veniva una volta amputata. Oggi il taglio della coda è severamente vietato dalla legge in diversi paesi, ma ancora ammesso in Italia, se effettuato entro la prima settimana. Comporta inoltre l'impossibilità d' iscrizione a competizioni sportivo o esposizioni, in quei paesi che non consentono il taglio della coda. Non è molto alto ma entra nelle gare di Agility nella categoria Large. I colori sono nero-focato, marrone-focato, blue merle, red merle. Sono considerate difetto grave tutte le diluizioni quale il Sabbia (giallo) il Blu (simil ardesia) e il Lilac (violaceo). Il pelo è di media lunghezza e durezza con denso e folto sottopelo. Gli occhi possono essere marrone scuro, azzurri, color ambra o gazzuoli, a seconda del colore del mantello. Sono ammessi anche occhi non dello stesso colore (uno marrone e l'altro azzurro o addirittura verde). Le orecchie sono triangolari e ben aderenti. La testa è ben bilanciata con cranio cubico della stessa lunghezza del muso. La taglia per i maschi va dai 51 ai 58 centimetri al garrese, mentre per le femmine va dai 46 ai 53 centimetri.

CARATTERE
Di natura docile, è un prezioso cane da lavoro, da sempre molto apprezzato nella condotta dei greggi anche se della famiglia dei bovari. Grazie alle sue doti di intelligenza, addestrabilità e agilità, si dimostra anche ottimo cane sportivo, come pure pregevole coadiutore dell'uomo, soprattutto come cane anti-droga, cane-guida per ciechi e da salvataggio. Ma l'Australian Shepherd fornisce anche prova di un grande attaccamento alla famiglia, fattore questo che lo fa apprezzare sempre più come simpatico e affettuoso amico di vita. Raramente litigioso con altri cani, si puo' dire che sta' volentieri con i suoi simili.

Nessun commento:

Posta un commento