CURIOSITA'
È detto anche il "cane che sorride" per una sua particolare attitudine di alzare le labbra mostrando i denti in quello che non dev' essere confuso per un righio.
Nel 2004 l'ENCI ha contato 163 cuccioli iscritti ai libri genealogici, contro i 119 dell'anno prima, i 112 del 2002 e i 72 del 2001, primo anno della sua diffusione. Nel 2005 l'ENCI ha contato 182 cuccioli. Nel 2006 l'ENCI ha contato 281 cuccioli. Nel 2007 l'ENCI ha contato 301 cuccioli. Nel 2008 l'ENCI ha contato 369 cuccioli. Nel 2009 l'ENCI ha contato 497 cuccioli.
CURE
È un cane rustico che non richiede particolari cure. È sufficiente avere qualche semplice attenzione per il mantello e la salute in genere. Si raccomanda quindi semplicemente qualche spazzolata periodica, un po' di movimento e un controllo per quanto riguarda i parassiti esterni.
CONSIGLI
Data la sua indole, che lo ha fatto tanto apprezzare come cane conduttore, con i primi conoscenti potrà essere un po' schivo ed avrà bisogno di compagnia ogni minuto della sua vita, non è un cane indipendente. Per ottenere il massimo dall'Australian Shepherd occorre fornirgli un'educazione coerente che sappia inquadrarlo nel rapporto gerarchico. Una volta che il proprietario ha saputo porsi come indiscutibile capo branco, i giochi sono fatti.
E' ADATTO PER...
- Agility Dog
- Fly ball
- Freestyle
- Obedience
- Compagnia
- Protezione Civile
- Conduzione delle greggi e dei bovini
Nessun commento:
Posta un commento